14.12.2021
A 37 anni è un affermato professionista di Chirurgia urologica, andrologica, protesica e ricostruttiva. Tanto grazie ad un impegno universitario costante e rigoroso e a Maestri del calibro di Mirone (Federico II di Napoli) e Rados Djinovic (Belgrado, Sava Perovic Foundation), riconosciuto tra i migliori chirurghi al mondo in campo urologico. Ma grazie anche, anzi soprattutto, agli insegnamenti di vita – applicazione, serietà, sacrificio, etica professionale – ricevuti da papà Tommaso, non medico ma ingegnere, scomparso a soli 46 anni, quando il Nostro – Antonio Di Girolamo – era appena 16enne.
Originario di Mugnano di Napoli, oggi Antonio opera presso l’Unità di Urologia del “Moscati”, sotto la guida di un altro prestigioso Maestro, il Primario Vittorio Imperiale: insieme, in forza d’una consolidata esperienza di settore, hanno introdotto la specialità di Chirurgia protesica, candidandola al riconoscimento di nuova Eccellenza della struttura sanitaria avellinese.
Di Girolamo è l’ospite della puntata di Persone di questa settimana. Giovane d’una empatia immediata e coinvolgente, porta stampato nei tratti somatici del viso il certificato di “affidabilità” umana e professionale.
Racconta di avere tre grandi passioni, oltre a mamma Marisa (e al “Napoli”, naturalmente): la figlioletta Isabella, quattro anni; la compagna Agata, medico anestesista, e il Greco e Latino. Gli altri interessi: la chitarra e il pianoforte.
Una Bella Persona: guardare e ascoltare per credere. Buona visione.