menu

La Siringa

di Mila Martinetti

22.10.2021

Il Covid e l’uso delle mani secondo Bassetti e Pregliasco

Continua la gara tra gli scienziati italiani a chi contraddice l’altro in materia di comportamenti anti-Covid. L’ultimo spettacolo l’hanno offerto Matteo Bassetti, direttore di Malattie Infettive al Policlinico San Matteo di Genova, e Fabrizio Pregliasco, virologo e docente alla Statale di Milano.
Il primo ha detto: “Basta pugni e gomiti per salutarci. Io la mano la stringo e la do da tre mesi, quindi spero che altri possano tornare a farlo”.
Il secondo, quasi a dispetto: “Per tornare a strette di mano e abbracci, aspettiamo la primavera. Non è ancora il momento di abbandonare il nuovo galateo, prima ‘adda passà ‘a nuttata, e ‘a nuttata è l’inverno. Da me ogni tanto qualcuno si presenta tendendo la mano, ma io la schivo”.
Cosa dire al cospetto di cotanta scienza contraddittoria? Io un suggerimento per i magnifici due ce l’avrei, ed è il seguente: “Egregi, dal momento che la sostanza dei vostri contrastanti pensieri, tutto sommato, si riduce all’uso delle mani, prendetevi a schiaffi e chiudiamola una volta per tutta questa nobile contesa scientifica”.